Per alcune persone “inclusione” è solo una parola, per altre è un progetto di vita. Nata in Lombardia nel 2017, l’Associazione PizzAut garantisce formazione e inserimento lavorativo a ragazze e ragazzi con disturbi dello spettro autistico. Se Natale è il periodo in cui si è tutti più buoni, cosa c’è di più buono di un dolce della tradizione come il panettone? Un classico per rivoluzionare la concezione di una società che tutti noi vogliamo sempre più aperta alle diverse abilità di ciascuno, ricca di valori e unicità.
Burro, canditi, uova: il profumo di ingredienti di primissima qualità si mescolano a quello che desideriamo mettere sotto l’albero questo Natale, ovvero un futuro libero e aperto a tutti, senza discriminazioni.
Per fare gli auguri a tutti i nostri clienti, abbiamo quindi deciso di affiancare l’associazione nella sua missione ed acquistare panettoni e pandori tramite Cortilia – un’altra realtà che si occupa di distribuzione etica – che sostiene il progetto donando il 100% dei ricavati a PizzAut.
Una collaborazione che ci ha ispirato con i suoi valori di rispetto, passione ed inclusione che condividiamo anche noi, nelle nostre avventure quotidiane nel mondo della comunicazione e dello sport.
About PizzAut
PizzAut è un progetto di inclusione sociale che offre opportunità lavorative per ragazze e ragazzi autistici. Fondata nel 2017, l’associazione ha aperto due ristoranti gestiti da personale autistico. Questi ristoranti non solo offrono posti di lavoro con contratti a tempo indeterminato, ma fungono anche da strumento per sensibilizzare e promuovere la comprensione dell’autismo nella società.